Come piantare le tue piante
{cittadini}
In questa sezione ti spieghiamo come piantare le tue piante
Come si presentano le piante alla consegna
Sono giovani alberi e arbusti di 1-2 anni di età, altezza grossomodo compresa tra 35 e 100 cm in dipendenza dell’età e della specie. Le piantine si presentano con “pane di terra”, cioè le radici sono avvolte nel terreno (torba) di coltura, con il quale formano un compatto prisma che mantiene la forma del contenitore nel quale la pianta è stata coltivata, in vivaio. Questo pane di terra non deve essere sciolto né danneggiato: va piantato al suolo come tale.

Quando piantarle
Nel giro di pochi giorni dalla consegna. Preferibilmente in autunno/inizio inverno (naturalmente non su terreno gelato). L’impianto primaverile è possibile, ma può richiedere maggiori cure, soprattutto in caso di clima siccitoso, poiché la pianta rimette le foglie e rientra in attività. Salvo eccezioni, si sconsiglia comunque l’impianto da maggio a settembre
Come piantarle
Si tratta di giovani piante forestali quindi non serve una buca vera e propria: immaginiamo invece di lavorare (vangare e zappare) un “cubo” di terreno delle dimensioni (circa) di 40x40x40 cm. Al centro di questo quadrato di terra smossa si infilerà il pane di terra (e quindi le radici) della piantina.
La piantina forestale va immersa nel terreno fino al colletto, ponendo attenzione a non sotterrarla troppo (il fusto deve rimanere tutto fuori terra) o troppo poco (l’intero apparato radicale deve essere immerso nel terreno). Basta che la superficie superiore del pane di terra si trovi a livello del terreno o un dito sotto.
La pacciamatura è un'operazione che si effettua ricoprendo il terreno attorno alla pianta con uno strato di materiale, al fine di impedire la crescita delle malerbe, mantenere l'umidità nel suolo, proteggere il terreno dall'erosione, diminuire il compattamento, mantenere la struttura e mitigare la temperatura del suolo. Esistono in commercio diversi prodotti biodegradabili detti anti-weed (biodischi, dischi o quadrati in cellulosa, sughero o fibra di cocco), la cui durata ed efficacia sono limitate nel tempo ad 1-2 anni circa. Questi vanno posti al colletto delle piantina come dei bavaglini e tenuti fermi con sassi (se disponibili). Se si piantano però uno o pochi alberi, non serve preoccuparsi della pacciamatura, è sufficiente prendersi cura della piante come di seguito descritto