Un po di storia....
Nel corso del 2016 e del 2017, un gruppo di comuni della pianura veneta meridionale (Carceri, Casale di Scodosia, Merlara, Urbana e Cartura in provincia di Padova; San Bellino, Villanova del Ghebbo, Arquà Polesine in provincia di Rovigo; Noventa vicentina in provincia di Vicenza), stanziò una cifra nel proprio bilancio per l’acquisto di giovani alberi da destinare ai propri cittadini che ne avessero fatto richiesta.
L’iniziativa, denominata “Ridiamo il sorriso alla pianura padana” venne svolta in collaborazione con l’agenzia regionale Veneto Agricoltura e consentì l’impianto di circa 20.000 piantine.
Regione Veneto con propria L.R. del 29 dicembre 2017, n. 45, raccogliendo l’istanza dei comuni promotori fa propria l’iniziativa e con successivi provvedimenti ne promuove l’attuazione sull’intero territorio regionale di pianura, dove il “deficit” di verde ha bisogno prioritario di essere colmato, affidandone l’attuazione alla propria Agenzia Veneto Agricoltura che, presso il Centro di Montecchio Precalcino, possiede le competenze e l’operatività necessarie. Grazie a questa iniziativa, cui aderirono oltre 340 comuni, in due anni circa 140.000 nuovi alberi vennero distribuiti a 16.000 cittadini della pianura veneta.
L’iniziativa, denominata “Ridiamo il sorriso alla pianura padana” venne svolta in collaborazione con l’agenzia regionale Veneto Agricoltura e consentì l’impianto di circa 20.000 piantine.
Regione Veneto con propria L.R. del 29 dicembre 2017, n. 45, raccogliendo l’istanza dei comuni promotori fa propria l’iniziativa e con successivi provvedimenti ne promuove l’attuazione sull’intero territorio regionale di pianura, dove il “deficit” di verde ha bisogno prioritario di essere colmato, affidandone l’attuazione alla propria Agenzia Veneto Agricoltura che, presso il Centro di Montecchio Precalcino, possiede le competenze e l’operatività necessarie. Grazie a questa iniziativa, cui aderirono oltre 340 comuni, in due anni circa 140.000 nuovi alberi vennero distribuiti a 16.000 cittadini della pianura veneta.